definizione di eidotipo

Eidotipo e' un disegno a mano libera.
E' un primo segno rapido, uno schizzo, tracciato a mano libera per fissare sul foglio di carta un’immagine della realtà percepita attraverso il semplice sguardo.
Nel campo del rilievo architettonico, il disegno a schizzo ha la finalità di indagare l’esistente in modo critico, rappresentando l’oggetto di analisi attraverso linee significative derivate da un processo di sintesi e di lettura tematica. Esso mette infatti in relazione l’intuizione e la percezione della realtà: mediante l’occhio, l’osservatore legge l’oggetto, interpretandone le caratteristiche e restituendone attraverso il disegno una visione soggettiva.
Il progetto per una nuova ambientazione o per un nuovo oggetto deve relazionarsi nell'eidotipo e integrarsi proporzionalmente al fine di rappresentare il pensiero del designer
E' un primo segno rapido, uno schizzo, tracciato a mano libera per fissare sul foglio di carta un’immagine della realtà percepita attraverso il semplice sguardo.
Nel campo del rilievo architettonico, il disegno a schizzo ha la finalità di indagare l’esistente in modo critico, rappresentando l’oggetto di analisi attraverso linee significative derivate da un processo di sintesi e di lettura tematica. Esso mette infatti in relazione l’intuizione e la percezione della realtà: mediante l’occhio, l’osservatore legge l’oggetto, interpretandone le caratteristiche e restituendone attraverso il disegno una visione soggettiva.
Il progetto per una nuova ambientazione o per un nuovo oggetto deve relazionarsi nell'eidotipo e integrarsi proporzionalmente al fine di rappresentare il pensiero del designer